Olive
Le Olive di Su Cappeddu: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Olivicola Sarda
Le olive sono uno degli ingredienti fondamentali della dieta mediterranea, apprezzate non solo per il loro sapore unico, ma anche per i benefici nutrizionali. Nell'agriturismo Su Cappeddu, abbiamo riservato una particolare attenzione a questo frutto, dedicando ben quattro ettari di terra alla sua coltivazione. Scopriamo insieme le particolarità delle nostre olive.
Le nostre varietà di Olive:
Le varietà di olive che coltiviamo sono un omaggio alle tradizioni sarde. Tra queste troviamo:
La Bosana: Questa è la varietà da cui nasce il nostro pregiato "Olio Cartesio". Si tratta di una cultivar medio tardiva e molto produttiva, tradizionalmente utilizzata per l'estrazione dell'olio. La Bosana è in grado di offrire un olio ricco di polifenoli, garantendo un prodotto di alta qualità.
La Tonda di Cagliari: Tipica dell'area Campidano, questa varietà rappresenta una parte fondamentale del nostro patrimonio olivicolo.
La Pizz’e Carroga: Questa varietà deve il suo curioso nome, che tradotto significa "becco di cornacchia", alla forma del suo nocciolo, allungato e ricurvo.
La Semidana: Altra varietà tradizionale, arricchisce il nostro mix di olive con le sue caratteristiche uniche.
Periodo di Raccolta: La raccolta delle olive avviene tra Ottobre e Novembre, un periodo in cui le olive raggiungono la maturazione ottimale, garantendo un prodotto di alta qualità.
Metodologia di Raccolta: Utilizziamo la tecnica della "Pettinatura". Questo metodo consiste nel pettinare i rami degli alberi con degli appositi strumenti, come rastrelli, permettendo alle olive di cadere. Successivamente, queste vengono raccolte con cura per assicurare che ogni oliva sia perfetta.